Cos'è il Portale del Contribuente?

Il portale del contribuente è un servizio del Comune dove il cittadino può trovare tutte le informazioni generali relative alle Imposte e Tasse Comunali. Tramite l’accesso all’area personale è possibile consultare le proprie Posizioni Tributarie, effettuare il calcolo IMU/TASI ed eventualmente stamparsi i modelli di pagamento per i relativi pagamenti.

Il Portale è sempre attivo, quindi è possibile consultare i propri dati comodamente da casa senza doversi recare in Comune.

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

L'IMU è un elemento della IUC, più precisamente è un'imposta di natura patrimoniale il cui presupposto consiste nel possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli siti nel territorio dello Stato e a qualsiasi uso destinati ed è stata istituita con il decreto legislativo 14 marzo 2011 n. 23.
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili

La TASI è il Tributo sui Servizi Indivisibili, istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
ATTENZIONE
A decorrere dall’anno 2020, l’Imposta Unica Comunale (I.U.C.) istituita dall’art. 1, comma 639, della Legge n. 147/2013 è stata abolita dalla Legge di Bilancio 2020 (Legge n. 160 del 27/12/2019, art. 1 comma 738) ad eccezione delle disposizioni relative alla Tassa sui Rifiuti (TA.RI.).
Pertanto, con decorrenza dal 1^ gennaio 2020, secondo quanto disciplinato dalla Legge di Bilancio 2020, è stata abolita la TA.S.I. ed è stata istituita la nuova I.M.U. (Imposta Municipale Unica), disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783.Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani .Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
 
Trasparenza Rifiuti Malesco (trasparenzatari.it)Leggi di più

Acquedotto

SERVIZIO ACQUEDOTTO
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio Idrico viene svolta dalla Società Idrablu S.p.A.Leggi di più

Canone Unico Patrimoniale

Il servizio provvede alla riscossione ordinaria e coattiva dell'Imposta Comunale sulla Pubblicità annuale e temporanea e dei diritti sulle Pubbliche Affissioni. Inoltre garantisce l'affissione dei manifesti sugli impianti comunali.
Avviso
Si informano i gentili utenti che la gestione del Servizio è svolto dalla ditta ABACO S.p.A.Leggi di più

Lampade Votive

Il servizio lampade votive garantisce l'illuminazione votiva cimiteriale all'utente che ne faccia richiesta. E’ possibile richiedere l’allacciamento all’illuminazione votiva per tutte le sepolture raggiungibili dagli impianti elettrici esistenti.
Occorre presentare istanza di allacciamento al Comune ed effettuare il pagamento dell'allacciamento e del canone annuale. I modelli per il pagamento saranno recapitati all'intestatario della bolletta a mezzo posta, mail oppure consegnati direttamente presso gli Uffici Coomunali.
Il titolare di allacciamento all'illuminazione votiva è tenuto a segnalare ogni variazione anagrafica.Leggi di più